Skip links

 

Grazie di cuore Nane

Grazie di cuore Nane

Nel 2005 ha raccolto la sfida di alzare il livello del club e ha risposto anno dopo anno con i risultati.

E’ partito dalle fondamenta riuscendo a creare quella che è oggi l’identità del Valpolicella Rugby. Sicuramente una parte del merito va ai giocatori che hanno sposato la sua filosofia: dedizione, sacrificio e appartenenza erano le parole d’ordine per raggiungere dei grandi obiettivi.

Dalla Serie B infatti sono arrivati: un emozionante playoff per accedere al massimo campionato e due promozioni, prima in A2 e poi in A1, categoria nella quale il Valpo è rimasto dal 2012 in pianta stabile con ottime prestazioni. Coach Zanella non ha guidato solo la prima squadra, ha anzi portato avanti un lavoro organico che ha coinvolto tutto il settore giovanile. Per due stagioni si è concentrato esclusivamente sui giovani, preparando al salto di categoria quelli che oggi sono i veterani della squadra.

Il presidente Ruzzenente ha aperto la cena di presentazione della nuova stagione dicendo: “Bisogna doverosamente ricordare che il Valpo non sarebbe a questo livello di rugby senza il lavoro umano, tecnico, etico e mentale di Zanella. Adesso è il momento per ogni giocatore di raccogliere i frutti di questo fantastico percorso”.

Dal suo arrivo è riuscito a cambiare l’approccio che tutto l’ambiente aveva verso il rugby, tramite una forte personalità e grande professionalità.

Si è creato un legame che va oltre il ruolo. Ha ricevuto le chiavi del Valpo quindici anni fa ed è diventato una colonna portante di questa famiglia. Ogni giocatore, dirigente, genitore e tifoso conosce e riconosce l’importanza che il Nane ha avuto, ha e avrà per i colori giallorossi.
Il mondo Valpo ringrazia di cuore coach Zanella per averci trasmesso i veri valori del nostro sport, che rimarranno impressi nell’anima della squadra.

Join the Discussion