Skip links

 

Firmata la partnership con Colorno

Firmata la partnership con Colorno

Nella giornata di sabato 20 Aprile 2019 il Rugby Colorno 1975, il Valpolicella Rugby 1974 e il Valpolicella Rugby Junior, il West Verona Rugby Union e il Lupos Rugby Club hanno ufficialmente sottoscritto un accordo di partnership di durata triennale volto a: SVILUPPARE GLI STAFF TECNICI di tutti i settori (dal minirugby alle seniores) – VALORIZZARE IL SETTORE GIOVANILE (dedicando particolare attenzione allo sviluppo del talento negli atleti maggiormente predisposti) – SVILUPPARE ATTIVITÀ DI CONFRONTO continuativo tra tecnici e giocatori.

Coordinatori del progetto: Nick Scott (Director of Rugby Colorno) e Alessandro Zanella (head coach del Santamargherita prima squadra del Valpolicella Rugby).

Nick Scott (Director of Rugby Colorno): “Questa partnership è solo il primo passo di un progetto molto ambizioso, che sfrutta il comune amore per il rugby e una filosofia di base intrisa di valori per connettere tra loro tanti club italiani. Vogliamo accrescere le possibilità di scambio e interazione, potenziando le fondamenta su cui ogni società si erge. C’è davvero tantissimo potenziale su cui poter lavorare e noi saremo fieri di diventare uno dei centri coordinatori delle operazioni. Lavorando con Valpolicella potremo sfruttare i nostri complementari punti di forza, non solo a tavola tra culatello e Amarone, per creare una grande famiglia di rugby”.

Cosetta Falavigna (Presidentessa Rugby Colorno): “I giovani e la costruzione del loro futuro, al pari del rispetto di quei valori che caratterizzano il mondo ovale, saranno il punto focale di questa collaborazione. Stimo molto il Valpolicella Rugby, lo reputo un club serio e pronto a mettersi in gioco per aprirsi al nuovo … credo ci siano per entrambe le società ampie possibilità di crescita e miglioramento, nonché di confronto e di scambio”.

Luciano Gobbi (Presidente Valpolicella Junior): “L’accordo si basa sulla condivisione dei medesimi valori e della stessa cultura sportiva. Si punta alla crescita tecnica e umana dei giovani atleti sviluppando abilità indispensabili nel rugby e nella vita. Per fare questo serve formare tecnici preparati che stimolino positivamente i ragazzi, favorendo anche contatti con club e coach stranieri di livello. Sarà fondamentale l’apporto di Alessandro Zanella, di Nick Scott e del suo staff. In più, l’accordo offre importanti opportunità di natura commerciale anche ai nostri sponsor”.

Mario Ramundo (Presidente West Verona Rugby): “Tre anni fa, con il Valpolicella abbiamo iniziato un progetto per la crescita delle giovanili che sta dando i suoi frutti. Questo accordo aggiunge un importante strumento utile allo scopo: lo sviluppo dello staff tecnico e dirigenziale. La crescita di allenatori ed educatori e delle loro competenze attraverso metodi altamente collaudati nella federazione inglese è essenziale. Un esempio di cooperazione tra società per incrementare il livello del nostro movimento”.

Alessandro Zanella (Head Coach Santamargherita): “Non vediamo l’ora di cominciare questo percorso in compagnia di Nick Scott e del suo staff tecnico, abbiamo voglia di imparare e crescere sotto tutti i punti di vista. E’ un’occasione rara avere un uomo della sua esperienza qui in Italia, perciò quando si è presentata l’occasione di collaborare col Rugby Colorno l’abbiamo colta al volo”.

Join the Discussion