Skip links

 

Badia 31 – Valpo 17. Il commento

Badia 31 – Valpo 17. Il commento

Finisce 31 a 17 in favore dei padroni di casa tra Badia e Santamargherita. Un primo tempo a senso unico, con i biancoblù in completo controllo della partita. Il vento forte si fa sentire per tutti gli ottanta minuti ed è Badia ad approfittarne. I giallorossi non riescono ad avere possesso e palloni a disposizione per tutta la prima frazione. Due i motivi principali: indisciplina in difesa e bassissime percentuali di conquista nelle rimesse laterali.

Dai primi istanti di gara il piede di Fratini tiene i suoi nella metà campo avversaria. Il primo tentativo tuttavia arriva dai 40 metri per il Valpolicella, con Tommaso Simoni che indica i pali senza centrarli. Da qui Badia inizia a macinare gioco con i propri avanti, riuscendo anche ad allargare gli spazi per i propri uomini veloci, guadagnando tanti metri. Al dodicesimo minuto è l’ala Taddia a trovare il varco. Con la trasformazione di Fratini si va sul 7 a 0. Otto minuti più tardi il pilone Scolaro schiaccia il pallone oltre la linea dopo una driving maul ben impostata: 14-0. Giallorossi troppo indisciplinati e poco precisi nei rari possessi a disposizione: la partita si gioca nella metà campo ospite. Il Badia spinge sui propri punti forti e il Valpo non riesce a farsi sentire nell’uno contro uno, rendendo la salita sempre più ripida. Al minuto 35, di nuovo dagli sviluppi di una rimessa laterale, il Badia trova la meta con Albertarrio. Fratini non trasforma e la prima fase del match si chiude sul 19 a 0.

Il secondo tempo riparte sulla falsa riga del primo. I rodigini non cambiano piano di gioco continuando ad avanzare con l’ottimo piede di Fratini e cercando da subito il punto di bonus. Lo trovano con il migliore in campo, il pilone destro Scolaro: 26-0.

Gli ospiti provano a reagire ma con poca consistenza. Badia continua a premere sull’acceleratore e al minuto 52 arriva la quinta e ultima marcatura che fissa il punteggio sul 31 a 0. La reazione giallorossa arriva quando Thrower sceglie di inserire uomini freschi dalla panchina, provando a smuovere il match. Non c’è tempo per la rimonta, ma le tre mete nei 12 minuti finali segnate dal Valpolicella rendono il risultato meno amaro. Al sessantottesimo l’estremo Reale entrato da poco trova un buon break e va a schiacciare. Lo stesso trasforma: 31-7. A questo punto la partita cambia volto: Badia si accontenta del risultato e pecca di indisciplina. Il Valpo va a giocare nella metà campo avversaria creando possessi di qualità. La reazione d’orgoglio porta ad altre due segnature pesanti: al minuto 77 con Bellettato Matteo, all’ottantesimo con Rodriguez.

Amedeo Zenorini, terza linea giallorossa: «Non siamo riusciti a mantenere il possesso, troppe difficoltà in rimessa laterale. Ci è mancato quello che nelle ultime partite si era dimostrato un punto forte e abbiamo perso la bussola. Avevamo bisogno di reagire con una buona difesa, invece siamo stati inconsistenti nell’uno contro uno. L’unico aspetto positivo lo si può trovare negli ultimi venti minuti di gara: abbiamo avuto una reazione di grande orgoglio. Da qui ripartiremo per la prossima partita. Prima del match ci eravamo detti di evitare falli, invece siamo stati troppo indisciplinati, regalando metri preziosi al Badia. In settimana dovremo sicuramente riprendere l’organizzazione offensiva per tornare a divertirci con il pallone in mano. Con il reparto degli avanti invece sistemeremo i problemi avuti in touche per riuscire a fornire ai nostri uomini più veloci palloni puliti».

Tratto da L’Arena del 04/04/2022

Join the Discussion