Skip links

 

Santamargherita: vittoria con Udine

Santamargherita: vittoria con Udine

Non si ferma più la striscia positiva del Santamargherita, che sul campo di San Pietro in Cariano coglie il terzo risultato utile consecutivo battendo Udine con il punteggio di 18-13. Una vittoria che, oltre a confermare il buon stato di forma di Van Tonder e compagni in vista del finale di stagione, consente ai giallorossi un bel balzo in avanti nella graduatoria della Poule 2 scavalcando in un colpo solo Badia, Udine e Paese: dietro alle ormai inarrivabili Colorno e Noceto, si fa sempre più fitta la lotta per il terzo posto con la squadra di San Pietro in Cariano ora al quinto posto in solitaria.

Parte bene il Santamargherita che domina il primo quarto di gioco per possesso e territorio, ma a causa anche di alcuni errori concretizza solamente con un calcio di punizione di Van Tonder per i primi tre punti del match. Udine sornione pensa a difendersi e alla prima occasione utile colpisce: mischia ordinata nella metà campo di casa e meta da prima fase dopo movimento dei trequarti. Ma subito il colpo i giallorossi tornano a macinare metri dimostrando la propria superiorità, evidenziata dalla meta di Kenny dopo belle cariche pesanti di Righetti che dà avanzamento ai suoi impattando la linea difensiva. Il primo tempo si chiude così sull’8-7 Santamargherita.

Nella ripresa Udine si porta in vantaggio dalla piazzola e le cose si complicano per i padroni di casa che perdono 10 minuti Kenny per cartellino giallo. Ma nonostante l’inferiorità numerica la forza dei Van Tonder e compagni non si esaurisce, ma anzi produce tre punti per il contro sorpasso 11-10. Le mani sulla gara vengono messe in maniera definitiva con la seconda marcatura personale di Kenny, nuovamente dopo avanzamenti in verticale del pack e con gli ospiti in inferiorità numerica per un cartellino giallo. A quel punto c’è tempo solo per un calcio di punizione che permette a Udine di tornare a casa con un punto di bonus offensivo.

Coach Alessandro Zanella a fine gara mette in risalto gli aspetti positivi – “abbiamo tenuto mentalmente e portato a casa un risultato positivo contro una squadra migliorata tantissimo rispetto all’andata” – ma non nasconde le criticità: “Produciamo tanto volume di gioco ma poi commettiamo errori che ci costano possesso e occasioni. Errori di gestualità o per mancanza di sostegno immediato dopo un break potevano costarci caro, così come un po’ di prevedibilità nella costruzione del gioco. Ma ripeto, Udine è davvero migliorata e i ragazzi sono stati bravi mentalmente”.

 

Da L’Arena dell’8 aprile 2019

Join the Discussion