Dopo la battuta d’arresto contro Tarvisium, il Valpo rialza la testa con una prestazione determinata, imponendosi 8-15 sul campo di Casale. Un match giocato ad alto ritmo, con una difesa cinica nei momenti chiave, capace di respingere l’aggressività avversaria, e un’offensiva che ha colpito nei momenti decisivi. Quattro punti fondamentali che consolidano l’attuale quinto posto in classifica.
Il match prende il via con un costante botta e risposta e un Valpo che cerca fin da subito di imporsi territorialmente. Casale difende con ordine e approfitta di qualche imprecisione giallorossa per contenere le avanzate. Al 10’ arriva la prima vera occasione per il Santamargherita, che spinge nei 22 avversari senza però riuscire a concretizzare. La pressione non cala e al 21’ la costanza viene premiata: dopo una serie di pick and go, Simoni calcia al largo per Adami, che raccoglie l’ovale e vola in meta. La trasformazione sfuma, ma il Valpo si porta sul 0-5. Casale prova a reagire aumentando il ritmo e costringendo i Giallorossi a difendere nella propria metà campo. Nonostante qualche errore di gestione da entrambe le parti, l’area di meta resta blindata e i padroni di casa non riescono a sbloccare il punteggio. A tempo rosso, la formazione di Previato riprende ad avanzare con concretezza, costringendo i biancorossi a cedere alla pressione: touche perfetta, drive avanzante e Semprebon sigla la seconda meta. Anche questa volta la trasformazione non va a segno e il primo tempo si chiude sullo 0-10, con un Casale che paga cara l’aggressività con due cartellini gialli.
I trevigiani ripartono in 13 uomini e il Valpo ne approfitta immediatamente con una serie di pick and go veloci e precisi nei 5 metri, finalizzati da Van Tonder per il tris giallorosso. Simoni non centra i pali, ma il divario si allarga sullo 0-15. Casale però non molla e accorcia al 44’: un fallo degli ospiti concede ai padroni di casa una ripartenza veloce, sfruttata al meglio per trovare la meta non trasformata, che riapre parzialmente il match (5-15). Previato opera i primi cambi per dare nuova energia alla squadra, inserendo Baietta per Pietropoli e Gasparini per Bellettato. Il Valpo domina le contese aeree, mantiene bene il possesso e continua a giocare nella metà campo avversaria. Lonardi entra per Zenorini, mentre Casale spinge alla ricerca di altri punti. A pochi minuti dal termine, un brutto colpo alla testa per Sandrini interrompe il gioco e spezza il ritmo del match. Il Valpo fatica a ritrovare subito intensità e Casale ne approfitta per strappare tre punti con un calcio piazzato, che fissa il punteggio sul 8-15.
Un successo prezioso per il Valpo, che affronta la 14a giornata di campionato con solidità su un campo ostico. Ora una settimana di pausa in vista del prossimo match casalingo contro Villorba.
COMMENTO COACH PREVIATO
“Abbiamo giocato un primo tempo di livello, tenendo testa a un avversario ostico su un campo difficile. Sapevamo che Casale avrebbe imposto un ritmo aggressivo e siamo stati bravi ad attutire i colpi, difendendo con solidità e impedendo loro di trovare la via della meta. L’arbitraggio è stato a tratti complesso da interpretare, sia per noi che per loro, ma siamo rimasti concentrati sul nostro piano di gioco. Purtroppo, l’infortunio di Sandrini ha pesato a livello mentale e abbiamo avuto difficoltà a chiudere la partita con la lucidità. Ma il punteggio finale rispecchia tutto il lavoro fatto sia in settimana che in partita”.